Consegna gratuita sopra i €69, in caso di pagamento anticipato
Mostra di più
Durante le attività invernali il nemico più grande è il freddo. Gli occhiali protettivi permettono di proteggere gli occhi dall’aria fredda, soprattutto durante la discesa in pista. In questo modo la visuale può essere sempre chiara e precisa, aumentando la sicurezza durante lo sport all’aperto. In più gli occhiali protettivi possono essere utilizzati per diverse attività, come:
- sci
- snowboard
- trekking ad alta quota
- ciclismo
- escursioni
Occhiali protettivi da snowboard - prenditi cura della tua testa durante i trick
Uno sport molto gettonato in inverno è lo snowboard. Questa attività può comportare differenti acrobazie, cadute e salti, durante i quali è necessario avere una visuale libera. Per questo motivo molti degli occhiali protettivi da snowboard sono caratterizzati da:
- Condizioni generali di vendita
- Ciabatte da piscina
- una colorazione specchiata antiriverbero
- massima aderenza al viso
- la migliore resistenza ai cambi di temperatura grazie ai materiali elastici
Occhiali protettivi da sci - un amico fidato sulle piste
Gli occhiali protettivi da sci hanno caratteristiche simili a quelli da snowboard. Ad esempio anche questi modelli di maschere sono studiati per garantire la migliore protezione in qualsiasi condizione climatica, come vento, freddo o sole. Inoltre gli occhiali da sci hanno all'interno un filtro, in grado di ridurre l'effetto della luce intensa del sole ad alta quota. In questo modo lo sciatore non viene abbagliato né avrà bisogno di sforzare gli occhi duranti la discesa.
Occhiali protettivi - Domande Frequenti
Quali occhiali protettivi abbinare a un casco da sci?
Gli occhiali protettivi da sci possono combinare differenti caratteristiche, che cambiano a seconda delle necessità dello sportivo. Gli aspetti da considerare su quali maschere protettive scegliere sono:
- il tipo di sport praticato
- la vestibilità
- la taglia
- lo stile
- il design
- il materiale
- la lente
Come scegliere un paio di occhiali protettivi per un casco da sci?
Prima di scegliere quali occhiali protettivi abbinare a un casco da sci, bisogna considerare differenti aspetti. Tra questi:
- Fino al -25% per la nuova stagione
- colore ed effetto della lente
- rivestimento anti-appannamento, anti-graffio e colorato
- forma della lente, cilindrica o sferica
- Borse e zaini
- tipo di imbottitura con schiuma
Occhiali protettivi per snowboard - quali scegliere?
Sicuramente tra i tanti occhiali da snowboard disponibili in commercio, sono da valutare quelli con materiali deformabili e resistenti alle diverse condizioni atmosferiche. Molti di questi modelli sono realizzati in poliuretano termoplastico, che aumenta la flessibilità e riduce il pericolo in caso di caduta o impatto. Anche la forma della maschera da snowboard è fondamentale e cambia a seconda del tipo di viso, quindi si tratta di un aspetto più soggettivo. Per questa ragione esistono diverse taglie di occhiali protettivi, come quelli più stretti ideali per teenager e donne. Infine si possono considerare delle lenti intermedie, soprattutto per poter praticare sport in sicurezza sia con il sole che con le nubi. Questi modelli sono solitamente mediamente specchiati.