Stivali sopra il ginocchio
Gli stivali al ginocchio, anche detti “cuissardes”, insieme a quelli sopra il ginocchio o da moschettiere sono un must have intramontabile. Non c’è una sola diva che non si sia lasciata rapire dagli stivali alti. Sexy e glamour, sono tra i più amati dalle donne che considerano lo stivale non solo come un semplice accessorio ma, anzi, come parte integrante del proprio outfit per dare originalità e segnare il proprio stile. Come scegliere lo stivale giusto? Ecco una piccola guida per scoprire il modello perfetto per ogni occasione.
Stivali sopra il ginocchio - outfit eleganti per tutti i giorni e per l'ufficio
Gli stivali sopra il ginocchio sono un accessorio che non passa mai di moda. Sono eleganti ma allo stesso tempo provocanti e li si può indossare tutti i giorni, per una serata speciale o per l'ufficio, scegliendo magari un modello più classico e sobrio. Da quelli neri a quelli color cuoio, fino ad arrivare ai pitonati, gli stivali sopra al ginocchio hanno sempre diviso in due l’opinione pubblica: c’è chi li considera troppo provocanti e chi invece li trova davvero sexy e adatti ad esaltare le gambe delle donne che sanno anche osare. E perché non farlo d’altronde? Diverse forme e stili accontentano davvero tutti i gusti ed ogni esigenza. Il consiglio, però, è sempre quello di ricercare con cura gli abbinamenti e di prestare attenzione a non passare dal sensuale al volgare. Grazie all’ampia offerta e ad attenti match puoi facilmente scegliere il modello giusto senza strafare. Da quelli più eleganti a quelli più sobri, gli stivali sopra il ginocchio occupano ormai un posto privilegiato nei cuori (e negli armadi) di tutte noi. Inoltre, sono sempre più usati per gli impegni quotidiani e non solo per le occasioni speciali, magari con un tacco più basso e linee più affusolate. Infatti, accanto ai modelli più eleganti ne sono nati altri più sportivi e per gli outfit quotidiani, più simili a quelli alla cavallerizza, anche detti stivali in stile da moschettiere, perfetti se indossati su un semplice jeans attillato.
Stivali alti in camoscio - Come trovare l’ispirazione
Tra i modelli più eleganti vi sono gli stivali alti in pelle scamosciata che creano un piacevole effetto seconda pelle seducente. Portati al ginocchio o sopra al ginocchio (fino a metà coscia) si contraddistinguono per una pelle molto morbida al tatto che va a segnare maggiormente il polpaccio esaltandone le forme più slanciate. Essendo uno degli stivali più amati, oggigiorno tutti i top brand del settore ne hanno proposto una versione. La scelta è davvero vasta: si passa da quelli in pelle chiara a quelli neri fino ai classici color cuoio o, ancora, a quelli più particolari viola, glicine e dalle forme più svariate. Come trovare l’ispirazione per il tuo stile? Grazie a 127-0Shops puoi trovare lo stivale più adatto all’occasione e al tuo stile tra le marche più richieste in sconto: da Patrizia Pepe a Rage Age, a Gino Rossi a Lasocki, fino a Steve Madden, Geox e molte altre. Inoltre, si può scegliere per brand, colore, tacco, imbottitura, tipo di chiusura o altre caratteristiche degli stivali alti in camoscio.
Stivali alti alla coscia adatti ad un vestito
Gli stivali alti alla coscia o con tacco possono essere perfetti per esaltare al meglio le tue gambe. Ma come scegliere tra i tanti proposti? Ecco qualche consiglio:
- gli stivali esaltano al massimo le gambe rendendole più slanciate e lunghe: gioca sulle proporzioni abbinandole agli indumenti giusti
- finendo sopra il ginocchio, ovviamente, gli stivali alti alla coscia sono da indossare con indumenti corti: minigonne per un aspetto più sexy ma anche camicie lunghe a mo’ di vestito o vestitini.
Nel caso in cui li si volesse abbinare ad un vestito, è bene sceglierli proprio in base alla sua lunghezza per evitare che l’abito vada a coprire gli stivali. Il consiglio è quello di lasciare almeno 10 centimetri tra la fine del vestito e l’inizio dello stivale.
Stivali da moschettiere - Le domande più frequenti
Come abbinare gli stivali da donna da moschettiere?
Abbinare gli stivali da donna da moschettiere non è complicato. Basta solo seguire alcune semplici regole:
- più gli stivali da moschettiere sono alti, più allungano le gambe
- un aspetto fondamentale da tenere in considerazione nella scelta è l’ampiezza del gambale, da scegliere in base a quella del nostro polpaccio e della coscia
- un modello con tacco non troppo alto si adatta al quotidiano ed è più idoneo ad un ambito lavorativo, mentre uno con tacco alto è più elegante e perfetto per le uscite serali e per slanciare al meglio la figura
- per esaltare le gambe indossali con una gonna o con un vestito corto: il trucco è sempre quello di giocare con le lunghezze lasciando un po’ di spazio tra la fine dell’abito e l’inizio degli stivali
- il modello da moschettiere si adatta perfettamente anche ai jeans skinny o ai leggins aderenti per uno stile più sportivo
- non bisogna essere per forza alte e magre per indossare gli stivali alti al ginocchio, basta sapersi valorizzare al meglio
Quale stile è più adatto agli stivali da moschettiere da donna?
Che tu sia un tipo elegante o sportivo, gli stivali da moschettiere daranno un tocco in più al tuo outfit. Infatti si adattano ad ogni tipo di occasione e ad ogni stile. Tutto sta nell’abbinarli nel modo giusto: prediligere un jeans se si vuole un look più sobrio e quotidiano oppure un vestito o una gonna se si desidera un aspetto più elegante.
Come abbinare gli stivali da moschettiere con i pantaloni?
Gli stivali da moschettiere sono scelti soprattutto per slanciare la figura, specialmente se con tacco alto. Tuttavia, con un abbinamento sbagliato, si può rischiare di ottenere l’effetto contrario. Come detto, gli stivali da moschettiere sono perfetti da indossare insieme ai pantaloni, ma questi devono essere scelti con con cura: meglio se a vita alta, se non altissima. Inoltre devono essere rigorosamente stretch o skinny.