100 giorni per il reso gratuito
vedi dettagli
Consegna gratuita sopra i €69, in caso di pagamento anticipato*
vedi dettagli
Ordina per
Prezzo
Taglia
Offerta
Marca
Colore
Imbottitura
Sistema di chiusura
Prodotti: 37

Gli anfibi e stivali da uomo sono oramai un must. Si adattano con facilità ad ogni outfit e rappresentando la soluzione ideale sia per un look elegante, sia più rock e fuori dalle righe. Progettati per valorizzare e dare un tocco in più ad ogni stile, potrete indossarli per esprimere nuove sfaccettature della vostra personalità. Ma ora scopriamo alcuni consigli riguardo questa tipologia di calzature più che mai moderne e amate.

Anfibi da uomo - stile rock adatto ad ogni età

“Ad ogni età il suo look” è una frase che ci si sente ripetere spesso. Una regola non scritta che, in realtà, è possibile infrangere. A maggior ragione nel caso degli anfibi da uomo. Costruire un look adatto ad ogni situazione con queste calzature è sempre possibile, basta conoscere i trucchi di styling giusti. Uno dei più noti è il modello total black da “rockettaro” in pelle nera, capace di donare all'outfit maschile un tocco immediato di libertà e indipendenza.

Anfibi alti da uomo - da scarpe mediche a simbolo della subcultura

Partiti dall’essere delle scarpe mediche, oggi la prima cosa che salta in mente pensando agli anfibi sono le subculture ribelli. Difatti, sono sicuramente le calzature preferite da punk, skinhead, metallari o goth. Tuttavia, la moda urbana ha mutato la percezione degli anfibi: nel 2021, le scarpe in stile militare non sono più soltanto un modo per esprimere la ribellione, ma anche per dare al proprio outfit un tono più energico.

Stivali da uomo - un look affascinante

Nel caso di un appuntamento galante, gli outfit eleganti andrebbero abbinati con anfibi bassi, senza carro armato e con una forma affusolata. I modelli più soft rispetto alle solite calzature di questa tipologia potrebbero senz’altro accompagnare un pantalone classico. Per un look maschile leggermente più affascinante, consigliamo abiti neri e aderenti, con l’aggiunta di accessori mirati. Invece, se siete amanti dei cappotti lunghi, abbinati agli anfibi, ad un dolcevita e ai jeans oldschool, avrete un’aura misteriosa. Al contrario, per un look rock e un po’ aggressivo possono essere portati con jeans aderenti blu slavato, magliette nere con stampe provocatorie, giubbotti in pelle nera o cappotti vintage.

Stivali da uomo - domande frequenti

Come indossare gli anfibi?

Gli anfibi catturano sempre l’attenzione di chi ci è intorno, motivo per cui è fondamentale cercare il corretto equilibrio in quel che si indossa. Di grande rilevanza è la scelta dei giusti colori. Tendenzialmente si consigliano colori chiari e neutri, sia per gli anfibi, che per gli abiti da abbinare. Tuttavia, un anfibio dal colore sgargiante può essere adatto ad un look dal tocco sbarazzino per giovani ragazzi, anche per andare a scuola.

Con quali vestiti abbinare gli anfibi?

Vi sono innumerevoli abbinamenti di vestiti per ogni tipologia di anfibio. Un grande must sono i jeans, un outfit semplice ma molto efficace. In tal caso, le varianti scure offrono un risultato casual, ma adatto anche alle occasioni più formali. Al contrario, indossando dei jeans chiari, soprattutto con gli anfibi slacciati, è possibile avere un aspetto più giovanile. Un altro esempio di look standard ma mai banale, consiste in una t-shirt bianca o di un colore chiaro, abbinata ad un pantalone di una tonalità più scura a contrasto, e degli anfibi in pelle marroni. In alternativa alla t-shirt si può utilizzare una camicia sempre in tinta chiara.

Come scegliere la taglia?

Per quanto riguarda la taglia, consigliamo sempre di provare gli anfibi al momento dell’acquisto, per evitare brutte sorprese una volta a casa, e di effettuare la prova con i calzini che si indossano di solito. Per semplificare questo passaggio, su Escapre.it potete trovare una pratica guida alle taglie con tutto il dettaglio delle misure prese direttamente dal nostro personale.

Quali tipologia di anfibi scegliere?

Gli anfibi sono presenti sia in versione alta, sia bassi, ma la maggioranza li preferiscono alti. Possiamo garantire che vale la pena avere entrambe le varianti, perché:

  • in primo luogo, gli anfibi bassi sono ideali per gli outfit semi-formali
  • secondariamente, si adattano anche ai climi caldi, quindi in primavera ed estate
  • infine, sono perfetti anche per l’autunno e l’inverno, grazie alla loro versione imbottita, quindi potete esibirli come più vi aggrada.