100 giorni per il reso gratuito
vedi dettagli
vedi dettagli
Prodotti: 108

Il tennis è uno sport molto impegnativo per il corpo: fai uno sprint, ti fermi, salti, scivoli e corri da una parte all’altra. Proprio per questo motivo è importante indossare le scarpe adatte durante questa attività fisica. Scopri la nostra selezione su Escarpe!

Scarpe da tennis - Che modello scegliere per una partita dinamica

Scegliere le scarpe da tennis per una partita dinamica non è facile né scontato. Ci sono alcuni fattori che devi tenere in considerazione prima di comprare il tuo modello di calzature:

  • la superficie del campo
  • le caratteristiche del tuo piede
  • il tuo stile di gioco

Una volta tenute a mente le caratteristiche sopra elencate, puoi sbizzarrirti nell’acquisto su Escarpe.it, dove puoi impostare la tua ricerca selezionando vari filtri, per esempio:

  • il tipo di imbottitura
  • la tomaia: pelle, ecopelle, tessuto, sintetico
  • il tipo di punta
  • il tipo di suola
  • il tipo di chiusura

Scarpe da tennis per uomini e tipologie di superficie

Esistono vari modelli di scarpe da tennis per uomini adatte a diverse superfici. Lo stile di gioco può cambiare a seconda del campo in cui si pratica lo sport, di conseguenza, in base a quest’ultimo, ci sono calzature più o meno favorevoli. Ecco alcuni consigli per indossare il paio migliore sui diversi terreni:

  • su campi in erba hai bisogno di: buona aderenza, una suola più piatta così da non danneggiare il campo, una tomaia flessibile per non limitare i movimenti del piede quando corri verso la palla
  • per superfici in terra rossa dovresti puntare su: una buona aderenza, una suola ben progettata, che sia in grado di espellere facilmente la terra dalle sue scanalature, fianchi resistenti per non danneggiare la scarpa negli affondi, un sostegno laterale che ti permetta di muoverti rapidamente lungo la linea di fondo, una tomaia aderente che supporti il piede in ogni suo movimento
  • i terreni da gioco in cemento sono molto impegnativi, dunque ti serviranno: una suola robusta che sia in grado di resistere alle sollecitazioni della superficie, ammortizzazione ed elasticità in modo da proteggere piedi e gambe dalla durezza del campo, una tomaia resistente che garantisca la stabilità necessaria

Scarpe da tennis - la giusta stabilità per i livelli più alti

Se per te il tennis è molto di più che uno sport o un semplice hobby, sai quanto la stabilità sia fondamentale nella scelta di un modello di scarpa. Ecco i fattori principali che devi considerare per un acquistare una calzatura perfetta:

  • trazione: in base alla superficie di gioco, la scarpa ha bisogno di un profilo speciale che si adatti al campo
  • stabilità: durante le partite le gambe sono sottoposte ad uno stress estremo e una buona calzatura si riconosce prima di tutto dalla struttura di base
  • ammortizzazione: gli arti inferiori sono molto sollecitati, dunque soggetti a problemi alle articolazioni
  • calzata: la scarpa deve adattarsi alla forma del tuo piede
  • materiale superiore: i piedi non devono rimanere rigidi nella scarpa
  • peso: qui bisogna fare un compromesso tra velocità e stabilità
  • durata: assicurati che siano realizzate con materiali resistenti

Scarpe da tennis - Le domande frequenti

Che modello di scarpe da tennis scegliere?

Il modello di scarpa da tennis va scelto in relazione al tuo livello di gioco: se è solo un hobby non devi fare grandi ricerche né investire grandi somme di denaro. Al contrario, se sei un professionista, devi tenere in considerazione diversi fattori e optare per calzature di qualità.

Che modello di suola delle scarpe da tennis è il più confortevole?

Non c’è una suola di scarpe da tennis più confortevole in assoluto: infatti, questa risulta più o meno comoda in base alla superficie di gioco.

Quali scarpe da tennis comprare per avere un’adeguata imbottitura del piede?

Controlla all’interno delle tue scarpe da tennis: l’imbottitura della lingua e le pareti interne devono essere morbide e confortevoli. È utile sapere anche se la suola interna può essere rimossa così da poterla eventualmente sostituire con solette individuali.